LE ALTERNATIVE TERAPEUTICHE
In caso sia stata accertata una perdita uditiva, esistono tre tipi di alternative terapeutiche:
- Protesica
- Medica
- Chirurgica
Nel caso la soluzione indicata sia quella protesica, il primo passo da compiere è consultare un Professionista dell’udito per capire quale sia il modello di apparecchio acustico più adatto. Nessuna perdita uditiva, infatti, è uguale all’altra e per la buona riuscita della terapia sarà fondamentale seguire le indicazioni dell’audioprotesista. I Centri Otoacustica Lombarda offrono un’ampia gamma di apparecchi acustici, dal più semplice al più avanzato, tutti efficaci nel far capire più parole anche in ambienti rumorosi e così piccoli da scomparire una volta indossati.
COME FUNZIONANO GLI APPARECCHI ACUSTICI
Gli apparecchi acustici di oggi sono piccoli, molto sofisticati e capaci di elaborare i suoni così da rendere la voce molto meglio comprensibile. Benché esistano molti tipi diversi di elaborazione sonora, gli apparecchi acustici hanno tutti sei componenti base in comune:
• Microfoni che captano i suoni
• Un amplificatore che li rende più forti.
• Un altoparlante (ricevitore) che invia i suoni amplificati all’orecchio.
• Un chip miniaturizzato che elabora i suoni adattandoli alle sue esigenze uditive.
• Una piccola batteria che alimenta i processori sonori.
• Gli involucri degli apparecchi acustici possono avere forme diverse, ma contengono tutti una straordinaria tecnologia miniaturizzata che li rendono efficaci e talmente piccoli che scompaiono quando indossati.
IN REGALO PER TE 30 GIORNI DI ASCOLTO
Compila il modulo di contatto per prenotare la tua prova gratuita