• Otoacustica Lombarda

    Il tuo Centro per l’udito di fiducia.

    Scopri di più

CHI SIAMO

L’azienda nasce nel 1947 col nome di Teleacustica e apre la sua prima sede nel centro storico di Milano, diventando negli anni un consolidato punto di riferimento per la sua clientela. Nel 1978 prende l’attuale nome di Otoacustica Lombarda: una realtà sempre più presente e conosciuta sul territorio di Milano e provincia.
Nel 1988 apre la sua prima filiale a Pavia, completamente rinnovata nel 2002. A seguire apriranno nel 1991 la filiale di Lodi, nel 2002 la filiale di Voghera, nel 2004 quella di Monza, nel 2008 quella di Cernusco Sul Naviglio e nel 2010 la filiale di Milano in Viale Abruzzi 81. Nel 2007 la sede storica di Milano in Via S. Maria Segreta si rinnova e si ingrandisce trasferendosi nel nuovo negozio al civico n. 6 per offrire una sede sempre più adeguata e vicina alle esigenze dei clienti. Nel 2018 decide di aggiungere alla rete vendita un altro negozio nel centro di Milano in Via Melzi D’eril n. 10, mentre prossimamente è prevista l’apertura di un negozio a Vigevano.

Sempre attenta alle evoluzioni della tecnologia, l’azienda si avvale di personale qualificato oltre che di strumentazioni all’avanguardia e offre il meglio del mercato per la soluzione ai problemi di udito. Un aspetto importante che vogliamo sottolineare è questo: acquistare un apparecchio acustico è soltanto il primo passo in vista del recupero dell’udito. Infatti il prodotto dovrà essere applicato e regolato da un professionista laureato in Tecniche Audioprotesiche. Le regolazioni in particolare sono fondamentali, perché ogni perdita uditiva è diversa dall’altra.

SERVIZI

Presso i nostri centri potrai trovare:

Come azienda, invitiamo tutti i nostri clienti (e non solo) a diffidare dagli acquisti improvvisati e dalle soluzioni a basso prezzo. Gli apparecchi acustici non sono prodotti low cost, perché contengono tecnologie molto avanzate in ridotte dimensioni e perché il prezzo comprende anche i servizi di regolazione, manutenzione e assistenza a lungo termine. Non possono essere acquistati online o in farmacia perché si tratta di dispositivi medici che devono essere applicati e regolati da un professionista.

CONVENIENZA

Gli apparecchi acustici non sono prodotti low cost. I motivi sono tanti: intanto si tratta di strumenti molto evoluti, che racchiudono tecnologie all’avanguardia all’interno di un “corpo” molto piccolo, quasi invisibile. Inoltre, il costo finale al pubblico comprende una serie di servizi essenziali, senza i quali nessuna soluzione per l’udito può funzionare in maniera soddisfacente. Questo è un aspetto fondamentale. Ad esempio: gli apparecchi acustici non possono essere paragonati agli elettrodomestici, che una volta collegati alla corrente funzionano subito. Gli apparecchi acustici devono essere regolati correttamente e necessitano di assistenza costante. Questi servizi sono forniti da personale laureato, altamente specializzato e aggiornato alle ultime novità in commercio. Ciò premesso, noi di Otoacustica Lombarda siamo consapevoli dell’impatto economico dovuto all’acquisto di un apparecchio acustico. Proprio per questo offriamo ai nostri clienti una serie di strumenti utili ad attutirlo:

FORNITURE MUTUALISTICHE

Otoacustica Lombarda è convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, che eroga un contributo in favore di chi ha problemi di udito. Questo contributo può coprire – in tutto o in parte, a seconda del modello scelto – la spesa per l’acquisto.

DETRAZIONI

La spesa sostenuta per l’acquisto di un apparecchio acustico può essere portata in detrazione in dichiarazione dei redditi. Anche in questo caso, i nostri esperti sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili del caso.

FINANZIAMENTI

Otoacustica Lombarda offre ai suoi clienti la possibilità di pagare con un finanziamenti vantaggiosi. I nostri esperti sono a disposizione per offrire informazioni utili e chiarimenti.